Casale da ristrutturare - Bagno di Romagna
Foto immobile/Planimetrie
Caratteristiche immobile
Camere: 1
Bagni: 1
40 MQ
120 MQ comm.
Stato immobile: Da ristrutturare
Giardino: Privato
Giardino MQ: 5000
Posto auto: oltre 2 posti
Garage: Su richiesta
Locali: 4
Balcone: SI, 2 balconi
Mansarda: SI
Cantina: SI
Su più livelli
Tot. unità presenti: 1
Anno costr.: 1900
Cucina: A vista
Spese condominiali: assenti
Esposizione:
Nord Est Sud Ovest
Camino/Caminetto
Presentazione
Nelle dolci alture che avvolgono Bagno di Romagna, in un territorio dove il verde è protagonista e il silenzio ha il sapore del tempo che scorre lento, si cela un casale in pietra capace di risvegliare la visione di chi sogna una residenza autentica, da plasmare con creatività e rispetto per il luogo.
La struttura, affacciata su un lotto generoso di circa 4.000 mq, è più di un semplice rustico da ristrutturare: è una tela grezza, pronta ad accogliere un progetto architettonico contemporaneo che sappia coniugare la forza materica della pietra locale con linee pulite, aperture studiate e una distribuzione degli spazi orientata al dialogo continuo tra interno ed esterno.
La posizione è tra le più preziose: a pochi minuti dal cuore storico di Bagno di Romagna, rinomata per le sue acque termali e la sua identità culturale, e a ridosso del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, che promette scenari selvaggi, passeggiate lente e una qualità della vita sempre più rara. Una cornice naturalistica che potrebbe diventare il fulcro visivo di qualsiasi intervento progettuale, dalla residenza principale al buen retiro.
L’edificabilità residua del terreno consente di realizzare non solo una casa padronale di ampia metratura, ma anche una seconda unità abitativa indipendente, ideale per ospiti, famiglie multiple o finalità ricettive. Il giardino, esteso su circa 6.000 mq, offre l’opportunità di pensare in grande: orti curati, pergolati d’autore, piscine semi-interrate, volumi esterni funzionali e spazi di quiete per l’estetica del vivere lento.
L'immobile si presenta come frammento di memoria rurale, ma con un potenziale progettuale fortemente contemporaneo. Le pareti in pietra, i volumi essenziali e l’orientamento naturale suggeriscono la possibilità di interventi architettonici che valorizzino l’essenza del luogo, integrando materiali locali, soluzioni eco-compatibili e un linguaggio visivo coerente con il paesaggio circostante.
Un’occasione rara per chi non cerca solo una casa, ma una prospettiva creativa. Un invito alla trasformazione, dove la natura non è solo sfondo, ma complice.
La struttura, affacciata su un lotto generoso di circa 4.000 mq, è più di un semplice rustico da ristrutturare: è una tela grezza, pronta ad accogliere un progetto architettonico contemporaneo che sappia coniugare la forza materica della pietra locale con linee pulite, aperture studiate e una distribuzione degli spazi orientata al dialogo continuo tra interno ed esterno.
La posizione è tra le più preziose: a pochi minuti dal cuore storico di Bagno di Romagna, rinomata per le sue acque termali e la sua identità culturale, e a ridosso del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, che promette scenari selvaggi, passeggiate lente e una qualità della vita sempre più rara. Una cornice naturalistica che potrebbe diventare il fulcro visivo di qualsiasi intervento progettuale, dalla residenza principale al buen retiro.
L’edificabilità residua del terreno consente di realizzare non solo una casa padronale di ampia metratura, ma anche una seconda unità abitativa indipendente, ideale per ospiti, famiglie multiple o finalità ricettive. Il giardino, esteso su circa 6.000 mq, offre l’opportunità di pensare in grande: orti curati, pergolati d’autore, piscine semi-interrate, volumi esterni funzionali e spazi di quiete per l’estetica del vivere lento.
L'immobile si presenta come frammento di memoria rurale, ma con un potenziale progettuale fortemente contemporaneo. Le pareti in pietra, i volumi essenziali e l’orientamento naturale suggeriscono la possibilità di interventi architettonici che valorizzino l’essenza del luogo, integrando materiali locali, soluzioni eco-compatibili e un linguaggio visivo coerente con il paesaggio circostante.
Un’occasione rara per chi non cerca solo una casa, ma una prospettiva creativa. Un invito alla trasformazione, dove la natura non è solo sfondo, ma complice.
Dove si trova?
L'agenzia non ha ancora indicato la localizzazione dell'immobile, contattala per tutti i dettagli.Contatto e richiesta informazioni
Invia una richiesta all'agenzia
Agente di riferimento
Maria Letizia Menghi
IM-757
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali in base art. 13 del reg. eu 679/2016